top of page

Hai delle domande?
Vuoi saperne di più?
Vuoi fissare un incontro conoscitivo?
Sei nel posto giusto

Il modulo è stato inviato!

VIA BRISSOGNE 8 - TORINO

475011741_17939728295956399_8921743648365929266_n.jpg
474698237_17939729855956399_6892858263891678929_n.jpg

LA TERAPIA ti offre...
Spazio e tempo per se

La possibilità di fare chiarezza

Un punto di vista diverso senza giudizio

L’occasione di cambiare strategie e potenziare le risorse

Cos'è il SETTING TERAPEUTICO?

Il termine "setting" deriva dall'inglese "to set", che significa "fissare" o "sistemare". Ma cosa significa nel contesto della terapia?

        Il setting terapeutico è la cornice che definisce e         

        sostiene il processo di cura.

 

         È ciò che distingue la relazione tra terapeuta e paziente 

         da quelle di amicizia o familiarità.

          Un buon setting deve essere accogliente e sicuro,     

          creando uno spazio dove entrambi possono esplorare e

          lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi

          terapeutici.

474954744_17939839118956399_2958100304305624144_n.jpg
475094204_17939839127956399_8711090564380222501_n.jpg

ONLINE

5 CONSIGLI per affrontare la TERAPIA da CASA
 

Trova un angolo confortevole in casa da dedicare alle tue sedute. Avere un posto fisso aiuta a sentirsi più a proprio agio
 

Scegli un luogo silenzioso e riservato, così potrai concentrarti senza distrazioni.

Porta con te qualcosa che ti faccia stare bene, come un cuscino comodo o un bicchiere d’acqua. 
 

Tieni a disposizione carta e penna per appuntare spunti e riflessioni durante la terapia.

Sfrutta il vantaggio dello schermo: a volte la distanza fisica ci aiuta a condividere pensieri e emozioni che non sempre riesci a esprimere di persona.
 

Dopo la seduta, prenditi del tempo per riflettere e riordinare le idee, come se tornassi a casa.

Costruisci una routine che ti sostenga nel tuo percorso di cambiamento

bottom of page